Chi siamo

Benvenuti nella homepage del laboratorio di ricerca di Ingegneria del Software (SeSa)!Welcome to the homepage of the Software Engineering (SeSa) Research Lab!

La nostra missione è (1) capire come gli esseri umani progettano, mantengono ed evolvono sistemi software complessi e basati su intelligenza artificiale, (2) produrre conoscenze utilizzabili per informare la progettazione di metodi, tecniche e strumenti che aumentano la produttività degli ingegneri del software, oltre che la qualità, affidabilità e dependability del software sviluppato, (3) educare le future generazioni di leaders nelle industrie software, sia in termini di abilità tecniche che di abilità nell'efficace collaborazione con gli altri.

Lo facciamo impegnandoci nella ricerca e nell'insegnamento interdisciplinari. La nostra ricerca applica e fa progredire empirical software engineering, software maintenance and evolution, software engineering for artificial intelligence, software security and testing, computer-supported cooperative work, social computing, e metodi di project management. Siamo fortemente impegnati a formare gli studenti su questi temi offrendo numerosi corsi triennali e magistrali, oltre che opportunità di stage e tesi di laurea.

La nostra visione più ampia e a lungo termine è quella di allontanare l'ingegneria del software e la gestione dei progetti software dalle decisioni basate sull'intuito, dalle attività di sviluppo soggette a errori e condotte manualmente e da pratiche di collaborazione dannose verso soluzioni basate sull'evidenza, supportate dai dati che gli ingegneri del software producono quotidianamente durante lo sviluppo del software, e informate da nuove teorie e fondamenti su come l'uomo interagisce con il codice, i colleghi sviluppatori e i project manager.

Il SeSa è logicamente diviso in diversi dipartimenti di ricerca specializzati in svariate aree di interesse. Puoi trovare maggiori informazioni riguardo la composizione del laboratorio e i suoi membri nella sezione Team. Nella sezione Ricerca potrai scoprire le nostre attuali aree di ricerca. Gli studenti che hanno intenzione di opportunità di tesi e/o di stage possono trovare argomenti, informazioni e documenti nella sezione Didattica. Sentiti libero di contattarci usando i Contatti elencati nella sezione dedicata!

International Summer School on Software Engineering

L'International Summer School on Software Engineering (ISSSE) intende fornire un contributo agli studenti di dottorato e ai ricercatori accademici e industriali sulle ultime scoperte nel campo dell'ingegneria del software. I docenti invitati sono leader di ricerca riconosciuti a livello internazionale e i partecipanti hanno l'opportunità di partecipare a stimolanti forum di discussione tra relatori e partecipanti. La scuola si tiene a luglio e in genere attira circa 40-50 dottorandi da tutto il mondo.

Il nostro Team

Docenti

Andrea De Lucia

Full Professor

Filomena Ferrucci

Full Professor

Carmine Gravino

Associate Professor

Dario Di Nucci

Assistant Professor

Fabio Palomba

Assistant Professor

Ricercatori

Fabiano Pecorelli

Postdoctoral Researcher

Giusy Annunziata

Research Fellow

Carmine Ferrara

Research Fellow

Alexandra Sheykina

Research Fellow

Dottorandi

Manuel De Stefano

Ph.D. Student

Giammaria Giordano

Ph.D. Student

Emanuele Iannone

Ph.D. Student

Valeria Pontillo

Ph.D. Student

Francesco Casillo

Ph.D. Student

Stefano Lambiase

Ph.D. Student

Giulia Sellitto

Ph.D. Student

Vincenzo De Martino

Ph.D. Student

Gabriele De Vito

Ph.D. Student

Dario Di Dario

Ph.D. Student

Gilberto Recupito

Ph.D. Student

Alumni

Asad Ali Ph.D. in Computer Science - advisor Carmine Gravino
Gabriele Bavota Ph.D. in Computer Science - advisor Andrea De Lucia
Gemma Catolino Ph.D. in Computer Science - advisor Filomena Ferrucci
Lucia De Marco Ph.D. in Computer Science - advisor Filomena Ferrucci
Sergio De Martino Ph.D. in Computer Science - advisor Filomena Ferrucci
Fausto Fasano Ph.D. in Computer Science - advisor Andrea De Lucia
Giovanni Grano Master's degree in Computer Science - advisor Andrea De Lucia
Rocco Oliveto Ph.D. in Computer Science - advisor Andrea De Lucia
Annibale Panichella Ph.D. in Computer Science - advisor Andrea De Lucia
Sebastiano Panichella Master's degree in Computer Science - advisor Andrea De Lucia
Abdallah Qusef Ph.D. in Computer Science - advisor Andrea De Lucia
Pasquale Salza Ph.D. in Management and Information Technology - advisor Filomena Ferrucci
Federica Sarro Ph.D. in Computer Science - advisor Filomena Ferrucci
Simone Scalabrino Master's degree in Computer Science - advisor Andrea De Lucia
Giuseppe Scanniello Ph.D. in Computer Science - co-advisor Andrea De Lucia
Michele Tufano Master's degree in Computer Science - advisor Andrea De Lucia

Ricerca

Il SeSa è logicamente diviso in diversi dipartimenti di ricerca specializzati in svariate aree di interesse. Le aree di ricerca principali sono:

Software Maintenance and Evolution

Software Project Management

Software Engineering for Artificial Intelligence

Human and Social Aspects of Software Engineering

Empirical Software Engineering

Software Engineering Education and Training

Artificial Intelligence for Software Engineering

Software Engineering for Accessibility

Software Engineering for Privacy & Security

Green Software Engineering

Quantum Software Engineering

Software Testing

Collaborazioni

Didattica

Sei uno studente?
Nella pagina dedicata troverai informazioni riguardanti opportunità di stage, argomenti per tesi di laurea triennali o magistrali ed una collazione di informazioni utili.

Contatti

Indirizzo

Università di Salerno
Edificio F2, Piano -1

Telefono


+39 089 963381

Twitter

@Sesa_Lab

Instagram

@sesa_lab